Stevanato conferma guidance dopo terzo trimestre in crescita

Pubblicato il 06/11/2025
Ultima modifica il 06/11/2025 alle ore 13:26
Teleborsa
Stevanato Group, gruppo italiano quotato a Wall Street e attivo nella produzione di soluzioni per il contenimento e la somministrazione di farmaci, ha chiuso il terzo trimestre del 2025 con ricavi in aumentato del 9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (11% a tassi di cambio costanti), raggiungendo i 303,2 milioni di euro, trainati da un incremento del 14% dei ricavi del segmento Soluzioni Biofarmaceutiche e Diagnostiche (BDS) dell'azienda, che ha compensato il previsto calo dei ricavi del segmento Engineering. I risultati finanziari hanno beneficiato della tempistica favorevole delle spedizioni di prodotti, pari a circa 10 milioni di euro nel segmento BDS, che erano inizialmente previste per il quarto trimestre del 2025.

Il margine operativo del terzo trimestre 2025 è aumentato di 260 punti base rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, raggiungendo il 17,4%, mentre il margine operativo rettificato è salito di 220 punti base, attestandosi al 18,5%, dovuto a un maggiore profitto lordo e a iniziative di gestione dei costi.

L'EBITDA rettificato è aumentato a 77,8 milioni di euro e il margine EBITDA rettificato è migliorato di 280 punti base, raggiungendo il 25,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. L'utile netto è stato di 36,1 milioni di euro (rispetto ai 30 milioni di un anno fa), con utili per azione di 0,13 euro; su base rettificata, l'utile netto è stato di 38,5 milioni di euro con utili per azione di 0,14 euro.

"Abbiamo ottenuto un solido terzo trimestre con una crescita dei ricavi del 9% e un aumento record del 47% nelle soluzioni ad alto valore, trainato principalmente dalla domanda di siringhe Nexa ad alte prestazioni - ha detto l'AD Franco Stevanato - I risultati finanziari sono stati migliori del previsto grazie alla tempistica delle spedizioni di prodotti che erano inizialmente previste per il quarto trimestre, e restiamo sulla buona strada per raggiungere le nostre previsioni fiscali per il 2025. I nostri investimenti strategici nell'espansione della capacità e nell'innovazione ci stanno posizionando per soddisfare la crescente domanda di biologici iniettabili, biosimilari e piattaforme ready-to-use, per supportare i nostri clienti con soluzioni incentrate sul paziente".

La società sta mantenendo le previsioni per l'anno fiscale 2025 e continua ad aspettarsi: ricavi compresi tra 1,160 miliardi e 1,190 miliardi di euro; EBITDA rettificato compreso tra 288,5 milioni e 301,8 milioni di euro; utile per azione rettificato compreso tra 0,50 e 0,54 euro.