Il Cfo di
Snam,
Luca Passa, ha dichiarato che l'acquisizione di
Open Grid Europe procede come previsto e la chiusura è attesa per novembre. "Snam prevede di completare la transazione entro novembre 2025, dopo il via libera delle
autorità regolatorie", ha affermato Passa. Rispondendo ad alcune domande durante la call con gli analisti in occasione della presentazione dei risultati del gruppo nei primi nove mesi del 2025, Passa ha anche sottolineato che sono in corso
valutazioni riguardo a "opportunità mirate di ottimizzazione del portafoglio, coerenti con la strategia di lungo periodo", ma che "le rotazioni di asset non sono legate a OGE".
In merito ai progetti nel
Regno Unito, invece, il manager ha spiegato che "sono ancora in fase iniziale, in collaborazione con partner industriali". "La decisione finale d’investimento sarà presa dopo la definizione del
quadro regolatorio, prevista nel 2026", ha aggiunto.
Passa ha risposto anche ad alcune domande relative ai piani di Snam sul
CCS – Carbon Capture and Storage – sottolineando che il gruppo è in attesa dell'approvazione del
ddl delega CCS e idrogeno da parte del Parlamento italiano – che Snam si attende arrivi prima della fine dell'anno – e dalla successiva regolamentazione da parte di Arera. "Questo consentirà di definire le regole per il trasporto e lo stoccaggio della CO2, passaggio essenziale prima della decisione finale d’investimento, prevista nel 2027", ha spiegato.