Fondo Italiano d'Investimento acquista NPO Torino da Ricoh insieme ai manager

Pubblicato il 05/11/2025
Ultima modifica il 05/11/2025 alle ore 10:27
Teleborsa
Fondo Italiano d'Investimento SGR, controllato da CDP Equity e partecipato da banche e fondazioni, ha acquisito, in sinergia con l'attuale squadra manageriale, il 100% del capitale di NPO Torino, system integrator attivo nei servizi gestiti e nei processi critici per infrastrutture IT, con sedi anche in Brasile e Stati Uniti. Non sono stati rivelati i dettagli finanziari dell'operazione.

Fondata a Torino nel 2009 e controllata dal 2015 dalla multinazionale giapponese Ricoh, NPO Torino è oggi una delle realtà italiane più affermate nel settore dell'integrazione IT e conta oltre 700 dipendenti. Nell'esercizio 2024 ha realizzato un fatturato consolidato pro-forma pari a circa 100 milioni di euro.

Il deal prevede l'acquisizione del 70% di NPO Torino e delle sue società controllate e collegate da parte del fondo, mentre il restante 30% sarà controllato dagli imprenditori-manager Massimo Altamore, Romualdo Delmirani e Piergianni Ferraris.

Si tratta della seconda operazione realizzata tramite il Fondo Italiano Consolidamento e Crescita II - FICC II, veicolo con cui Fondo Italiano sostiene progetti di aggregazione in filiere d'eccellenza italiane, caratterizzate da elevata frammentazione.

La società è attualmente guidata dall'Amministratore Delegato Massimo Altamore e dal Direttore Generale Romualdo Delmirani, che manterranno i medesimi ruoli anche a valle dell'ingresso del fondo, e dal fondatore Piergianni Ferraris che resterà azionista della società coordinando le attività delle sedi in Brasile e Stati Uniti.

"L'ingresso di Fondo Italiano in NPO Torino rappresenta un'operazione di rilievo per il settore IT e per il rafforzamento del capitale industriale italiano in un comparto strategico per la competitività del Paese - ha detto Gesualdo Di Bernardo, Senior Partner di Fondo Italiano d'Investimento SGR - Questa nuova iniziativa conferma l'impegno della seconda edizione del nostro Fondo Italiano Consolidamento e Crescita nel sostenere percorsi di aggregazione e sviluppo tecnologico di imprese nazionali ad alto potenziale. Ricoh ha accompagnato con successo la crescita di NPO Torino negli ultimi anni e ha individuato nel passaggio a una proprietà italiana la scelta più adatta per consentire all'azienda di proseguire il proprio percorso di evoluzione industriale e tecnologica. Si tratta della prima operazione del Fondo su un progetto di separazione da un gruppo internazionale, che siamo convinti possa costituire un modello di successo per altre operazioni analoghe in futuro".

Fondo Italiano Consolidamento e Crescita II – FICC II, fondo flagship di Fondo Italiano d'Investimento con una dotazione superiore a 500 milioni di euro, detiene già nel proprio portafoglio la società Rina con sede a Genova (TIC & consulting engineering) e ha allo studio ulteriori acquisizioni in settori strategici.

Equita e Alantra hanno supportato la transazione con una linea di credito strutturata ad hoc.