Nvidia, dalla Corea del Sud maxi ordine di oltre 260mila chip per espandere l'infrastruttura di AI

Pubblicato il 31/10/2025
Ultima modifica il 31/10/2025 alle ore 13:35
Teleborsa
NVIDIA ha annunciato di collaborare con la Corea del Sud per espandere l'infrastruttura di intelligenza artificiale del Paese con oltre 260.000 GPU NVIDIA nei suoi cloud sovrani e nelle fabbriche di intelligenza artificiale. Costruita con implementazioni nel settore pubblico e privato, l'infrastruttura costituisce la base per la crescita economica e l'innovazione basate sull'intelligenza artificiale in tutti i settori industriali coreani, tra cui l'automotive, la produzione manifatturiera e le telecomunicazioni.

L'annuncio è arrivato a margine del vertice APEC in Corea del Sud.

"La leadership della Corea nella tecnologia e nella produzione la colloca al centro della rivoluzione industriale dell'intelligenza artificiale, dove le infrastrutture di elaborazione accelerate diventano vitali quanto le reti elettriche e la banda larga", ha affermato Jensen Huang, fondatore e CEO di NVIDIA.

"Ora che l'intelligenza artificiale è andata oltre la mera innovazione ed è diventata il fondamento delle industrie del futuro, la Corea del Sud è alle soglie della trasformazione", ha affermato Bae Kyung-hoon, Vice Primo Ministro e Ministro della Scienza e delle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione della Corea. "L'espansione della nostra infrastruttura nazionale di intelligenza artificiale e lo sviluppo di tecnologie con NVIDIA rappresentano un investimento che rafforzerà ulteriormente i punti di forza della Corea del Sud, comprese le sue capacità produttive. Ciò sosterrà la prosperità della Corea del Sud, che si impegna a diventare una delle tre principali potenze mondiali nel campo dell'intelligenza artificiale."

Tra le realtà che beneficeranno di questo maxi ordine per espandere il fabbriche di AI nel Paese, oltre il Ministero della Scienza e dell'ICT, anche colossi come Samsung Electronics, SK Group, Hyundai Motor Group e NAVER Cloud.