Barclays ha aggiornato il suo target price per
STMicroelectronics a
20 euro, un calo del 9% rispetto al precedente obiettivo di prezzo target di 22 euro. L'istituto di credito britannico ha confermato la raccomandazione a "
Underweight".
Secondo gli analisti di Barclays STM ha presentato un
quadro di ripresa incerto, con una crescita dei ricavi e un miglioramento dei margini lordi che potrebbero rivelarsi più lenti del previsto. Secondo l'analisi, l'azienda ha confermato che la ripresa del settore industriale sarà graduale, con la
domanda di auto in crescita, ma il contesto economico più ampio rimane problematico.
Nonostante il potenziale di crescita per il
silicon carbide e le vittorie sui contenuti nell’
elettronica di consumo, Barclays prevede un rallentamento della crescita nel 2026. Il recupero dei margini lordi è stato rivisto al ribasso per l'anno prossimo, con una stima di margine lordo al 35,7% per il 2026 e una previsione di aumento del 7% dei ricavi. Tuttavia, il
carico di spese operative superiori rispetto alle attese contribuirà a un taglio delle stime sugli utili per azione (EPS), con una riduzione prevista di circa il 20% nel 2026 e un abbassamento dell'EPS per il 2027 del 13%.
Nel ridurre il target price, l'istituto di credito britannico si è basato su una
valutazione di 12 volte il P/E stimato per il 2027. La società ora negozia a un multiplo di 22 volte l'EPS 2026 e 13 volte l'EPS 2027, che Barclays considera elevato, con una visibilità limitata sull'andamento dei ricavi e degli utili a lungo termine. Permangono inoltre le preoccupazioni sui
rischi legati al
mercato cinese.