Nulla di fatto per le principali Borse del Vecchio Continente, che continuano gli scambi poco al di sotto della parità così come Piazza Affari.
A
Milano prosegue la buona performance di
Eni dopo la
pubblicazione dei
conti e la
promozione di
Barclays e
Jefferies.
Sul fronte macroeconomico,
in attesa dei dati sull'inflazione Usa, aumenta la
disoccupazione in Spagna. Alla fine del 3° trimestre 2025, il tasso di disoccupazione è salito al 10,4% rispetto al 10,3% del 2° trimestre. Le attese degli analisti erano per un tasso al 10,2%.
L'
Euro / dollaro USA continua la seduta sui livelli della vigilia, riportando una variazione pari a -0,03%. Giornata da dimenticare per l'
oro, che scambia a 4.054,8 dollari l'oncia, ritracciando dell'1,73%. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) continua la seduta sui livelli della vigilia, riportando una variazione pari a +0,16%.
Si riduce di poco lo
spread, che si porta a +87 punti base, con un lieve calo di 1 punti base, mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta al 3,41%.
Tra le principali Borse europee ferma
Francoforte, che segna un quasi nulla di fatto, trascurata
Londra, che resta incollata sui livelli della vigilia, e tentenna
Parigi, con un modesto ribasso dello 0,52%.
Sostanzialmente stabile Piazza Affari, che continua la sessione sui livelli della vigilia, con il
FTSE MIB che si ferma a 42.298 punti, mentre, al contrario, si posiziona sotto la parità il
FTSE Italia All-Share, che retrocede a 44.909 punti.
Leggermente negativo il
FTSE Italia Mid Cap (-0,33%); pressoché invariato il
FTSE Italia Star (-0,19%).
Tra le
migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, bilancio decisamente positivo per
ENI, che vanta un progresso del 2,19%.
Buona performance per
Lottomatica, che cresce dell'1,72%.
Sostanzialmente tonico
BPER, che registra una plusvalenza dell'1,22%.
Guadagno moderato per
Ferrari, che avanza dello 0,98%.
Le più forti vendite, invece, si manifestano su
Saipem, che prosegue le contrattazioni a -1,57%.
Spicca la prestazione negativa di
Unicredit, che scende dell'1,56%.
Giornata fiacca per
Tenaris, che segna un calo dell'1,11%.
Piccola perdita per
Unipol, che scambia con un -0,94%.
Tra i
migliori titoli del FTSE MidCap,
Ferragamo (+12,04%),
Ferretti (+4,40%),
Maire (+1,94%) e
Technogym (+1,82%).
Le più forti vendite, invece, si manifestano su
Safilo, che prosegue le contrattazioni a -4,09%.
Philogen scende del 2,09%.
Calo deciso per
ERG, che segna un -1,92%.
Sotto pressione
MFE B, con un forte ribasso dell'1,88%.