Scuola, siglato il CCNI per risorse aggiuntive destinate a supplenze, ATA e Dsga

Pubblicato il 23/10/2025
Ultima modifica il 23/10/2025 alle ore 19:16
Teleborsa
"Oggi finalmente è stato sottoscritto il CCNI per le risorse aggiuntive del MOF. Risorse aggiuntive che arriveranno nelle scuole già a partire dai prossimi giorni per la contrattazione integrativa di quest'anno. Si tratta di risorse che sono destinate sia al personale ATA che al personale docente, ATA, ma anche personale DSGA". È quanto afferma Daniela Rosano, segretaria generale Anief.

"Per gli ATA, in particolare, c'è un un'aggiunta importante, anche piuttosto sostanziosa, – prosegue Rosano – per gli incarichi specifici e per chi è destinatario dell'articolo 54 e così anche per il personale DSGA. Per i docenti saranno incentivate le funzioni strumentali e c'è una risorsa aggiuntiva anche per le supplenze. Soprattutto alla luce del fatto che in questa legge di bilancio è previsto che le supplenze debbano essere garantite dal personale della scuola, è importante che le scuole abbiano risorse per garantire le sostituzioni. Dunque, siamo soddisfatti dell'accordo, ma soprattutto è stato trovato l'accordo anche per le risorse del personale ATA delle piccole isole che, ricordiamo, è stato dimenticato dalla normativa a partire dal 2022, perché soltanto il personale docente ha avuto un riconoscimento per il servizio svolto nelle piccole isole, e adesso lo trova anche il personale grazie alla destinazione di 500 milioni di euro proprio per questa categoria di personale".