Freeport-McMoran, ricavi e utili in crescita nel 3Q25, vendite di rame e oro inferiori alle previsioni di luglio

Pubblicato il 23/10/2025
Ultima modifica il 23/10/2025 alle ore 18:57
Teleborsa
Freeport-McMoran ha chiuso il terzo trimestre 2025 con un utile netto attribuibile alle azioni ordinarie di 674 milioni di dollari (526 milioni nel 3Q24), pari a 0,46 dollari per azione, mentre l'utile netto rettificato attribuibile alle azioni ordinarie è stato pari a 722 milioni di dollari, pari a 0,50 dollari per azione.

I ricavi si sono attestati a 6,97 miliardi, in crescita da 6,79 miliardi del pari periodo del 2024.

La produzione consolidata è stata pari a 912 milioni di libbre di rame, 287.000 once d'oro e 22 milioni di libbre di molibdeno nel terzo trimestre del 2025. Le vendite consolidate sono state pari a 977 milioni di libbre di rame, 336.000 once d'oro e 19 milioni di libbre di molibdeno nel terzo trimestre del 2025. Le vendite consolidate di rame e oro sono state rispettivamente circa l'1% e il 4% inferiori alle previsioni di luglio 2025

La società prevede per il 4Q25 che le vendite consolidate ammonteranno a circa 3,5 miliardi di libbre di rame, 1,05 milioni di once d'oro e 82 milioni di libbre di molibdeno per l'anno 2025, inclusi 635 milioni di libbre di rame, 60.000 once d'oro e 21 milioni di libbre di molibdeno. Tali previsioni, ha precisato Freeport, presuppongono un contributo minimo da parte dell'Indonesia, in attesa di una ripresa graduale delle attività di estrazione e fusione.

I prezzi medi realizzati sono stati di 4,68 dollari per libbra per il rame, 3.539 dollari per oncia per l'oro e 24,07 dollari per libbra per il molibdeno nel terzo trimestre del 2025.

I flussi di cassa operativi sono stati pari a 1,7 miliardi, al netto di 0,2 miliardi di dollari di capitale circolante e altri impieghi. Si prevede che i flussi di cassa operativi si aggireranno intorno ai 5,5 miliardi di dollari, al netto di 0,7 miliardi di dollari di capitale circolante e altri impieghi, per l'anno 2025, ipotizzando prezzi di 4,75 dollari per libbra per il rame, 4.000 dollari per oncia per l'oro e 25,00 dollari per libbra per il molibdeno nel quarto trimestre del 2025.

Le spese in conto capitale hanno raggiunto quota 1,1 miliardi, inclusi 0,5 miliardi per importanti progetti minerari e 0,1 miliardi per la nuova fonderia e raffineria di metalli preziosi (PMR) di PT Freeport Indonesia (PTFI) (collettivamente, gli impianti di lavorazione a valle di PTFI). Per l'anno 2025, l'azienda prevede che le spese in conto capitale si aggireranno intorno ai 4,5 miliardi, inclusi 2,3 miliardi di dollari per importanti progetti minerari e 0,6 miliardi di dollari per gli impianti di lavorazione a valle di PTFI.

Al 30 settembre 2025, il debito consolidato ammontava a 9,3 miliardi e la liquidità e le disponibilità liquide consolidate ammontavano a 4,3 miliardi di dollari. Al 30 settembre 2025, l'indebitamento netto ammontava a 1,7 miliardi di dollari, esclusi 3,2 miliardi di dollari di debito per gli impianti di lavorazione a valle di PTFI.