Datrix, Bossi: semestrale molto positiva, mercato pronto per le nostre soluzioni applicative di AI

Pubblicato il 23/10/2025
Ultima modifica il 23/10/2025 alle ore 16:04
Teleborsa
"Abbiamo appena presentato la semestrale che ha dato dei risultati molto positivi, in crescita dal punto di vista dei ricavi, su tutte le linee di business, e soprattutto una grande crescita dei margini, che dà a noi un outlook estremamente positivo sul fine anno, dove confermiamo comunque la crescita lato ricavi e un EBITDA che raddoppia rispetto all'anno scorso". Lo ha detto a Teleborsa Niccolò Bossi, General Manager di Datrix, in occasione della sesta edizione di NextGems, l'investor conference dedicata alle società di piccola capitalizzazione quotate su Borsa Italiana.



Sul fronte del business, "in termini di intelligenza artificiale c'è un hype cross-industry e cross-business", ha sottolineato Bossi. "Quindi noi, che siamo sia sulla parte di monetization dei dati sia sulla parte di ottimizzazione dei processi industriali, vediamo una crescita significativa su entrambe le linee. Devo dire con delle crescite forse più forti nella parte Industrial & Business Processes".

"Noi abbiamo la fortuna di operare cross-industry, quindi su settori diversi dalle banche, assicurazioni alla sanità, all'industria manifatturiera, dove abbiamo diversi clienti molto importanti. Abbiamo progetti con le principali banche soprattutto da un punto di vista di AI Compliance Security e GDPR, dove c'è una forte attenzione anche con l'introduzione, l'anno prossimo, dell'AI Act.", ha spiegato il General Manager che ha ricordato anche delle "utilities per le quali il tema del consumo dell'energia è estremamente importante", considerato poi "il proliferare di data center che sono molto energivori".

Datrix quindi lavora su uno "spettro molto ampio di applicazioni che risolvono dei temi di business specifici di tutte le aziende".

"La prospettiva di mercato è sicuramente in forte crescita", ha chiarito Bossi. "Quando parliamo di AI non parliamo di un settore maturo, ma di un settore in costante crescita. In particolare, noi lavorando sulle AI applicativa abbiamo vissuto tanti anni di costruzione di infrastrutture sulle quali oggi noi siamo in grado di deliverare le nostre soluzioni applicative. Oggi il mercato è anche maturo a recepirle a comprenderle. C'è una forte volontà da parte anche degli amministratori delegati delle società di investire nell'area applicativa. Quindi la nostra proiezione sul futuro è molto positiva".

"Dal punto di vista del posizionamento - ha concluso Bossi - siamo forse l'unica società italiana ad avere una tecnologia già costruita negli anni, che ci consente oggi di essere posizionati perfettamente nello sviluppo di queste soluzioni per tutti i clienti importanti che abbiamo in Italia".