Netflix continua a crescere in termini di ascolti, ma la leader dello streaming ha annunciato utili al di sotto delle aspettative, a causa di un onere fiscale in Brasile per complessivi 618 milioni di dollari.
La società ha riportato nel terzo trimestre un
utile netto di 2,5 miliardi di dollari, in aumento dell’8% rispetto allo scorso anno, ed un EPS diluito di 5,87 dollari, che si rivela
inferiore alle attese del mercato ed anche
al di sotto delle previsioni della società, che contava su profitti per 3 miliardi di dollari e un EPS di 6,97 dollari ad azione. I ricavi si sono attestati a 11,5 miliardi di dollari, più o meno in linnea con la guidance e le attese del mercato.
Il film d’animazione K-Pop Demon Hunters risuta il più visto nella storia di Netflix, che ha fatto breccia anche con eventi sportivi in diretta, quali l’incontro di pugilato tra Canelo Alvarez e Terence Crawford per la categoria super-medio-massimi.
La
guidance sui ricavi del quarto trimestre
coincide con le aspettative del mercato ed indica ricavi pari a 11,96 miliardi di dolalri (attese 11,9 miliardi) ed EPS a 5,45 dollari (attese 5,42 USD). Per l'intero anno fiscale 2025 si attendono ricavi 45,1 miliardi, sulla parte alta del range fra 44,8 e 45,2 miliardi.
Le azioni di Netflix sono scese del 6% ieri sera, prima di chiudere sopra i minimi con un calo del 4,8%.
(Foto: Freestocks Org on Unsplash)