Insurbanking, Alleanza Assicurazioni e Banca Generali insieme per nuova era

Pubblicato il 09/10/2025
Ultima modifica il 09/10/2025 alle ore 11:43
Teleborsa
Generali amplia l’offerta per i clienti nell’"insurbanking" – segmento in forte crescita - grazie alla partnership tra due eccellenze: la forza e la qualità distributiva di Alleanza Assicurazioni e il know how di Banca Generali nel private banking e nella gestione degli investimenti.

L’iniziativa innova il modello di relazione con la clientela di Alleanza attraverso l’offerta integrata di prodotti bancari e assicurativi, in linea con l’ambizione di essere "Partner di Vita" per i bisogni in continua evoluzione dei propri clienti.



La partnership consentirà alla Rete di Alleanza – che conta circa 10.000 consulenti altamente qualificati di cui 2.700 abilitati all’iscrizione all’albo dei consulenti finanziari – di affiancare sempre più le famiglie nella protezione dei rischi, nella gestione consapevole dei risparmi e nella diversificazione degli investimenti, attraverso soluzioni personalizzate da oggi abbinate all’eccellenza dei servizi bancari di Banca Generali per la gestione della liquidità e del conto titoli. Con questa partnership di insurbanking Generali anticipa l’evoluzione del settore facendo leva sulla forte soddisfazione e fidelizzazione dei clienti. Il progetto offre una nuova opportunità di sviluppo per Alleanza, mirata ad aumentare la quota di mercato e la diversificazione delle proprie fonti di ricavo. L’offerta della Compagnia viene arricchita da strumenti per la gestione efficiente dei flussi finanziari e l’allocazione personalizzata degli investimenti delle famiglie: Conto Unico – conto corrente semplice, moderno e competitivo – e Stile Unico – nuova polizza multiramo ad alto contenuto finanziario.

Allo stesso modo per Banca Generali si aprono nuovi orizzonti di crescita e redditività, potendo contare, da una parte, sull’unicità della Rete distributiva di Alleanza e dei suoi 1.9 milioni di clienti per lo sviluppo nel segmento "Affluent", e dall’altra sul rafforzamento delle opportunità come gestore dei fondi sottostanti alle nuove polizze multiramo.

Giancarlo Fancel, Country Manager e CEO di Generali Italia, ha dichiarato: "Con questa innovativa partnership nell’insurbanking, Alleanza Assicurazioni e Banca Generali pongono le basi per una nuova generazione di servizi assicurativi e bancari integrati e stabiliscono un importante percorso di sviluppo per Generali in Italia. Un modello che si integra con quello attuale della Country Italia e rafforza il ruolo di Generali come partner di riferimento per le famiglie italiane, anticipando l’evoluzione del settore e consolidando la leadership nel mercato. Grazie al consolidato know how di Banca Generali e all’eccellente consulenza della Rete di Alleanza, questo accordo rappresenta un esempio virtuoso di sinergia creando valore per i nostri clienti".

Davide Passero, Amministratore Delegato di Alleanza Assicurazioni ha commentato: "Alleanza da 127 anni interpreta con responsabilità e visione i cambiamenti socio-economici del Paese. La Compagnia è diventata un caso di successo nel change management e nell’innovazione nel settore assicurativo, rendendosi protagonista di una scalata nella classifica nazionale delle Compagnie Vita che l’ha portata in 10 anni dalla nona all’attuale terza posizione e diventando un leader nella top 10 del segmento Salute. Grazie a questa importante intesa con Banca Generali vogliamo proporre agli italiani di "proteggersi prima per investire meglio", dando una risposta concreta alle famiglie che continuano a detenere grandi somme di liquidità ferma nei depositi come forma di auto protezione: assicurandosi si liberano risorse da destinare a una maggior diversificazione del portafoglio con un allungamento dell’orizzonte temporale, così da ottimizzare il rendimento dei propri capitali".

Gian Maria Mossa, Amministratore Delegato di Banca Generali ha aggiunto: "Si apre una nuova fase di sviluppo per la banca che, grazie al grande lavoro a stretto contatto col Gruppo e con Alleanza, ha l’opportunità di avvicinare la qualità dei nostri prodotti bancari e la grande esperienza maturata nella selezione e nella gestione degli investimenti ad una nuova larga base di clientela. Valorizzazione del digitale, gestione avanzata dei dati, efficienza e qualità bancaria e grandi competenze gestionali, sono tutte messe a disposizione di una delle reti agenziali più forti in Italia per competere con un approccio a 360° nel settore Affluent nel Paese. Le eccellenze all’interno del nostro Gruppo si uniscono per portare alle famiglie una vera alternativa all’approccio tradizionale di gestione della liquidità, risparmio ed investimenti, mettendo al centro protezione e qualità delle persone".