Siav, emesso prestito obbligazionario da 2 milioni di euro sottoscritto da Banca Valsabbina

Pubblicato il 08/10/2025
Ultima modifica il 08/10/2025 alle ore 08:44
Teleborsa
Siav, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore dell'Enterprise Content Management, ha reso noto che Banca Valsabbina ha sottoscritto l'intera emissione del prestito obbligazionario per un importo massimo di 2 milioni di euro, deliberato dal Consiglio di amministrazione in data 18 settembre 2025.

Le risorse raccolte mediante il prestito obbligazionario, denominato "SIAV S.p.A. Società Benefit - ISIN IT0005669947 - Tasso VAR + 2,75% 2025-2032" non convertibile e non quotato, saranno finalizzate a concludere operazioni di finanza straordinaria strategiche per lo sviluppo del business, in linea con le opportunità di mercato e le linee di crescita programmate dal management.

Il rimborso delle obbligazioni avverrà in base ad un piano di ammortamento a quota di capitale costante (all'italiana) con pagamenti semestrali, a partire da ottobre 2027, con scadenza finale ottobre 2032, una volta decorso il periodo di preammortamento pari a 24 (ventiquattro) mesi dalla data di emissione. Il tasso del finanziamento sarà pari ad Euribor 6M + 275 bps.

"Siamo estremamente soddisfatti di aver portato a termine questa operazione, che rappresenta un importante traguardo dopo un lungo e intenso percorso di riorganizzazione societaria - afferma Nicola Voltan, Amministratore Delegato di Siav - Questo risultato conferma la solidità del nostro piano strategico e la fiducia che istituzioni finanziarie di rilievo come Banca Valsabbina ripongono nella nostra visione di crescita sostenibile e innovazione".

"Siamo particolarmente soddisfatti di aver strutturato e sottoscritto con successo l'operazione obbligazionaria a supporto di SIAV - commenta Hermes Bianchetti, Vicedirettore Generale Vicario di Banca Valsabbina - realtà dinamica quotata sul mercato EGM. Questa emissione conferma il nostro costante impegno nel sostenere la crescita e lo sviluppo delle PMI italiane, accompagnandole nei loro progetti di investimento, crescita e rafforzamento competitivo"