Sesa acquista Albasoft per crescere nei software per ottimizzare la gestione finanziaria

Pubblicato il 08/10/2025
Ultima modifica il 08/10/2025 alle ore 09:05
Teleborsa
Sesa, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nell'innovazione tecnologica e nei servizi informatici e digitali per le imprese, ha annunciato l'acquisizione del 20% di Albasoft, con la previsione di meccanismi di Opzione Put e Call per l'acquisizione progressiva del 100% del capitale. L'operazione è stata realizzata da Var Group, leader per i servizi e le soluzioni digitali, parte del Gruppo Sesa.

Fondata nel 2009 a Padova, Albasoft è specializzata nello sviluppo di soluzioni software per ottimizzare la gestione finanziaria e la tesoreria aziendale. I suoi prodotti e servizi si focalizzano sul monitoraggio di tutti i flussi finanziari delle imprese, ponendosi tra l'ERP e il remote banking. Nel 2024 Albasoft ha registrato ricavi di circa 2,2 milioni di euro ed un Ebitda di circa 1,2 milioni, con un team di 14 professionisti altamente specializzato.

"L'ingresso di Albasoft rappresenta un ulteriore passo nel percorso di crescita sostenibile del nostro Gruppo, attraverso operazioni di business combination industriali, mirate in ambiti tecnologici ad elevato potenziale - ha dichiarato Alessandro Fabbroni, CEO di Sesa - Con questa operazione rafforziamo la nostra presenza nel settore delle Piattaforme Digitali e Vertical Application, integrando competenze specialistiche in una logica industriale. Proseguiamo nell'attuazione del piano industriale 2026-27 con focus sulla crescita organica e la creazione di valore sostenibile di lungo termine per tutti gli stakeholder".

L'acquisizione e l'esercizio delle opzioni sono state definite sulla base di criteri di valutazione coerenti con quelli generalmente adottati dal Gruppo Sesa (circa 5x Ebitda medio normale). L'operazione prevede il coinvolgimento operativo del socio fondatore di Albasoft, Francesco Rudello, condividendo obiettivi a medio termine di crescita sostenibile e sviluppo di competenze e specializzazioni.

L'acquisizione, parte integrante del Piano Strategico Industriale 2026-27 di Sesa annunciato a luglio 2025 che prevede acquisizioni mirate e ad alto valore aggiunto, ed un focus prevalente sulla crescita organica, ha l'obiettivo di rafforzare le competenze nell' ambito delle Piattaforme Digitali e Vertical Application.