Borse asiatiche in ribasso guidate da Hong Kong. Seul chiusa

Pubblicato il 08/10/2025
Ultima modifica il 08/10/2025 alle ore 08:10
Teleborsa
La maggior parte dei mercati azionari asiatici ha registrato un calo nella giornata odierna, con le azioni di Hong Kong che guidano le perdite a causa del ribasso dei titoli tecnologici, mentre il rally di Tokyo (dopo che Sanae Takaichi è stata eletta leader del Partito Liberal Democratico al potere nel paese) si raffredda.

La Reserve Bank of New Zealand, la banca centrale della Nuova Zelanda, ha abbassato di 50 punti base il tasso si riferimento, portandolo al 2,5%. Si tratta del livello più basso da luglio 2022 e una sorpresa per il mercato, che si aspettava un taglio più contenuto da 25 punti base.

A Tokyo, si muove sotto la parità il Nikkei 225, che scende con uno scarto percentuale dello 0,26%. Shenzhen, Shanghai e Seul sono chiuse per festività.

Negativo Hong Kong (-0,86%); poco sotto la parità Mumbai (-0,21%); sui livelli della vigilia Sydney (-0,1%).

Seduta trascurata per l'Euro contro la valuta nipponica, che mostra un timido -0,07%. Andamento annoiato per l'Euro nei confronti della divisa cinese, che scambia in ribasso dello 0,34%. Lieve ribasso per l'Euro contro il Dollaro hongkonghese, che presenta una flessione dello 0,32%.

Il rendimento dell'obbligazione decennale giapponese scambia 1,7%, mentre il rendimento per il titolo di Stato decennale cinese è pari 1,86%.