I
Bonus Certificate sono certificati a
capitale condizionatamente protetto adatti per quegli investitori che hanno una visione laterale, moderatamente rialzista o ribassista sul sottostante, che può essere un'azione, un indice oppure una differente asset class.
I Bonus Certificates, per la loro strutturazione, possono essere una
valida alternativa alle azioni, - sottolinea
Riccardo Falcolini, Sales Public Distribution Italy di UniCredit - soprattutto in fasi di mercato ribassiste. L'investitore, che vuole prendere posizione su un determinato stocks, avendo paura che ci possa essere un drawdown del mercato, anziché acquistare direttamente l'azione stessa, potrà puntare sull'azione con uno
strumento derivato - il Bonus Certificate - che permetterà d'incassare un
bonus al termine della vita del certificato, se il sottostante, durante la vita dell'investimento o al termine dello stesso, manterrà il proprio prezzo al di sopra della barriera di protezione.
Due tipologiePossiamo di conseguenza definire
due tipologie di Bonus Certificate:
bonus cap e top bonus. I bonus cap prevedono una
barriera americana, che viene osservata in continuo durante tutta la vita dell'investimento, mentre i top bonus prevedono una
barriera europea, che viene osservata esclusivamente al termine della vita del prodotto, quindi ad una data di valutazione finale.
Il profilo di rischioLa differenza di queste due tipologie di barriera incrementa la rischiosità del prodotto: il
bonus cap è un prodotto
più rischioso, perché la barriera può essere osservata in continuo, mentre il
top bonus è un prodotto meno rischioso, perché l'osservazione avviene esclusivamente ad una data precisa, la data di valutazione fonale del prodotto.
Il rendimento A parità di sottostante, a parità di maturity, a parità di periodo di strutturazione, il certificato
bonus cap renderà maggiormente e, quindi, avrà un bonus maggiore rispetto ai prodotti top bonus, proprio per via della tipologia di barriera che viene osservata in contiuo piuttosto che a scadenza.
Utili anche con aspettative moderatamente ribassisteI Bonus Certificate, nella loro versione di bonus cap o top bonus, sono di conseguenza degli strumenti
utili per gli investitori che prevedono una fase di debolezza del sottostante, in quanto permettono di incassare un bonus, quindi un ammontare massimo di rimborso, anche in fase di andamento negativo del sottostante. Pertanto, sono utili per quegli investitori che hanno delle
aspettative sul sottostante
laterali, rialziste o moderatamente ribassiste nei limiti della barriera di protezione.
Attenzione alla barriera Gli strumenti sono più o meno rischiosi in base al
posizionamento della barriera di protezione, che può essere più alta o più bassa e viene definita dall'emittente in fase di strutturazione del prodotto. Di conseguenza, un prodotto bonus cap o top bonus con una
barriera di protezione più alta e quindi posta più vicina al valore di riferimento iniziale del sottostante, essendo
più rischioso, prevederà un
premio al rischio maggiore rispetto a prodotti che avranno delle barriere di protezione del capiptale più lontane rispetto al vslore del sottostante.