Immobiliare in crescita: compravendite +8,1% nel secondo trimestre 2025

Pubblicato il 11/09/2025
Ultima modifica il 11/09/2025 alle ore 13:38
Teleborsa
Il mercato residenziale italiano continua a rafforzarsi. Secondo i dati dell’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi) dell’Agenzia delle Entrate, nel secondo trimestre 2025 le compravendite di abitazioni sono aumentate dell’8,1% rispetto allo stesso periodo del 2024. La crescita interessa tutto il territorio nazionale, sia nei capoluoghi sia nei comuni minori.

Le grandi città confermano la tendenza positiva, con performance particolarmente brillanti a Torino (+11,3%) e Palermo (+10%). Parallelamente, cresce anche il comparto delle locazioni: a livello nazionale i nuovi contratti di affitto residenziale segnano un incremento dell’1,5% su base annua.

Segnali incoraggianti arrivano anche dal mercato non residenziale, che registra un aumento del 5% rispetto al secondo trimestre 2024. All’interno del comparto, gli immobili terziario-commerciali guidano la ripresa con un +6,2%. In dettaglio, le transazioni di negozi crescono del 6,1%, quelle di depositi commerciali del 5,1% e gli uffici del 4,2%.

Molto positivo anche l’andamento degli immobili agricoli, che segnano un balzo del 9,5%. Dopo un periodo di debolezza, torna a crescere anche il mercato dei terreni, con un incremento del 3,2% e oltre 37mila ettari compravenduti, circa 1.100 in più rispetto allo stesso trimestre del 2024. A trainare questo segmento sono soprattutto Sud e Isole.