Orsero, CEO: modello di business si conferma ancora una volta efficace

Pubblicato il 10/09/2025
Ultima modifica il 10/09/2025 alle ore 14:31
Teleborsa
"Il primo semestre 2025 vede un andamento molto positivo della BU Distribuzione, sia in termini di ricavi sia di marginalità, su tutte le geografie, con Italia e Penisola Iberica che trainano i risultati di Gruppo e la Francia che mostra una ottima resilienza. Il secondo trimestre ha contribuito significativamente al risultato, con ricavi ben superiori alle aspettative, grazie all'incremento del prezzo medio di vendita e dei volumi commercializzati - in scia a quanto conseguito nel primo trimestre 2025". Lo hanno detto Raffaella Orsero, CEO di Orsero, e Matteo Colombini, Co-CEO e CFO di Orsero, commentando i risultati del primo semestre dell'anno.

I due manager evidenziano "una performance particolarmente positiva delle campagne di kiwi, uva da tavola, fresh-cut e gamma esotica, confermando la validità della strategia adottata dal Gruppo, orientata al rafforzamento delle categorie merceologiche a elevato valore aggiunto e maggiore crescita nei consumi su cui il Gruppo ha ormai da tempo un posizionamento di leadership nei mercati di riferimento. Anche il prodotto banana registra un risultato più alto delle attese, grazie ad una buona dinamica di domanda e offerta, soprattutto per merito del canale tradizionale che si conferma essere una roccaforte che bilancia e protegge i risultati del Gruppo".

"La BU Shipping vede ricavi e marginalità in aumento rispetto al primo semestre 2024, nonostante i maggiori costi derivanti dal dry docking ciclico effettuato sulla flotta - hanno spiegato CEO e CFO - sia la tratta reefer che dry-cargo registrano ottimi volumi trasportati e il mantenimento di un servizio puntuale e di qualità in un contesto marittimo molto complicato specie nel secondo trimestre dell'anno e caratterizzato da ritardi importanti da parte dei principali vettori marittimi".

"Il modello di business del Gruppo si conferma ancora una volta efficace, con una solida ed equilibrata struttura finanziaria che consente di progettare gli investimenti strategici per la crescita dimensionale e operativa del Gruppo - hanno aggiunto - Sulla base degli ottimi risultati ottenuti in questi primi sei mesi, abbiamo ritenuto di poter migliorare ulteriormente le aspettative per l'anno in corso, incrementando i target economici della Financial Guidance 2025".