Commissione raccoglie 11 miliardi in emissione EU-Bond. Domanda per 199 miliardi

Pubblicato il 10/09/2025
Ultima modifica il 10/09/2025 alle ore 13:37
Teleborsa
La Commissione europea, che emette EU-Bond per conto dell'UE, ha collocato 11 miliardi di euro nella sua ottava operazione sindacata del 2025.

L'operazione a doppia tranche ha riguardato una nuova obbligazione UE da 5 miliardi di euro con scadenza il 14 ottobre 2030 e una nuova obbligazione UE da 6 miliardi di euro con scadenza il 12 ottobre 2055. Le offerte ricevute hanno superato i 92 miliardi di euro per l'obbligazione a 5 anni e i 107 miliardi di euro per quella a 30 anni. Ciò equivale a tassi di sottoscrizione in eccesso rispettivamente di circa 18,4 e 18 volte.

Il ricavato dell'operazione sarà utilizzato per finanziare i programmi politici dell'UE, in particolare nel contesto di NextGenerationEU e del sostegno all'Ucraina.

La Commissione ha ora emesso 30,04 miliardi di euro del suo obiettivo di finanziamento di 70 miliardi di euro per la seconda metà del 2025.

La prossima operazione nel calendario indicativo di emissione dell'UE è un'asta di titoli di Stato UE il 17 settembre 2025.

Con l'operazione odierna, l'UE ha ora in circolazione 528,23 miliardi di euro in EU-Bond nell'ambito dell'approccio di finanziamento unificato. Dei proventi raccolti, oltre 348,58 miliardi di euro sono stati erogati agli Stati membri nell'ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza NextGenerationEU. Ulteriori 74,45 miliardi di euro sono stati stanziati per altri programmi dell'UE che beneficiano dei finanziamenti di NextGenerationEU. Inoltre, quasi 19,25 miliardi di euro sono stati erogati all'Ucraina nell'ambito dell'Ukraine Facility, che finanzierà fino a 33 miliardi di euro di prestiti all'Ucraina tra il 2024 e il 2027. Inoltre, 9 miliardi di euro sono stati recentemente erogati nell'ambito del nuovo prestito di assistenza macrofinanziaria eccezionale dell'UE da 18 miliardi di euro, che sarà rimborsato con i proventi derivanti da attività statali russe immobilizzate.

Il debito totale in essere dell'UE ammonta attualmente a circa 705,22 miliardi di euro, di cui 31,63 miliardi di euro sotto forma di EU-Bill.