Scuola, al via le trattative del nuovo contratto Anief chiede più risorse

Pubblicato il 08/09/2025
Ultima modifica il 08/09/2025 alle ore 14:58
Teleborsa
"È iniziata da qualche giorno la trattativa del CCNL 2022-2024, in cui ANIEF chiede ovviamente risorse aggiuntive, perché attualmente i 500 milioni che sono garantiti serviranno per sostenere l'aumento dello stipendio del 6% circa, con 150 euro lordi. Ma noi chiediamo anche l'introduzione dei buoni pasto, dell'indennità di trasferta e di una specifica indennità per le figure di sistema all'interno delle scuole". Lo ha dichiarato Daniela Rosano, segretario generale Anief.

"Come facciamo per reperire queste risorse? Ecco: - continua Rosano - abbiamo fatto delle proposte che sono state accolte all'interno del decreto legge, che è ancora in corso di definizione. In particolare, parliamo di risparmi che derivano dall'ordinamento ADA degli anni scorsi, che non è stato effettuato, e andiamo ancora a 60 milioni di euro; risparmi dalla valorizzazione dei docenti e degli ATA, che erano inseriti nella legge di bilancio e non sono stati utilizzati, altri 100 milioni di euro; e poi ancora risparmi del MOF degli anni precedenti, 2022 e 2023, che possono essere inseriti2.

"Adesso parliamo di più di 250 milioni di euro, oltre a quanto era già stato stanziato. Continueremo ovviamente a partecipare alle trattative e, per noi, andranno nella direzione di ridurre sempre di più il divario tra il personale precario e quello di ruolo, e poi di introdurre queste specifiche indennità, in particolare quella relativa alla trasferta, oltre ai buoni pasto", conclude.