L'
assemblea ordinaria degli azionisti di
ELES, società quotata su Euronext Growth Milan e fornitore di soluzioni per il test dei dispositivi a semiconduttore,
non ha approvato le proposte presentate da
Mare Engineering Group relative all'aumento del numero dei membri del Consiglio di Amministrazione da sei a nove.
L'assemblea
era stata convocata da Mare Group, azienda di ingegneria quotata su Euronext Growth Milan, che era arrivata al 29% del capitale dopo l'OPAS parziale. L'assemblea si è svolta con la
partecipazione del 72,78% del capitale sociale con diritto di voto.
All'esito della votazione ELES ha reso noti i risultati: favorevole il 37,57% del capitale sociale con diritto di voto intervenuto in assemblea;
contrario il 47,36%; astenuto il 15,07%. Di conseguenza, il consiglio di amministrazione di ELES avrà la medesima composizione da ultimo deliberata lo scorso 7 maggio.
"La fase che si apre è di riflessione e responsabilità, per giungere a un dialogo autentico, basato su una visione condivisa e sul rispetto delle regole di buona governance - ha commentato il
presidente Antonio Zaffarami - ELES intende proseguire il proprio percorso di crescita, consolidando competenze e risultati costruiti in oltre 38 anni di attività nel settore dei semiconduttori ed Aerospace & Defense".
"ELES resta pienamente disponibile a valutare ogni proposta indirizzata alla società che sia coerente con l'interesse di quest'ultima", ha aggiunto la
CEO Francesca Zaffarami.
(Foto: Benjamin Child on Unsplash)