Ad agosto 2025, l'indice Eurocoin è salito a 0,47 dai 0,36 in luglio. Lo comunica la
Banca d'Italia, spiegando che sul nuovo rialzo dell'indicatore ha inciso soprattutto "la prosecuzione del miglioramento degli indicatori qualitativi sull'industria, anche prospettici, e la tenuta di quelli sui servizi".
L'Eurocoin - sviluppato dalla Banca d'Italia e diffuso in collaborazione con il Centre for Economic Policy Research (CEPR) - è in grado di fornire un segnale mensile tempestivo e al netto della volatilità di breve periodo circa la fase ciclica in atto.
L'indicatore sfrutta l'informazione di un ampio numero di variabili economiche (produzione industriale, indagini commerciali, dati finanziari e di borsa, indicatori della domanda e altro) estraendo le informazioni rilevanti per la previsione dell'andamento di medio-lungo periodo del PIL.