Delivery Hero taglia guidance su EBITDA e free cash flow per effetto cambi

Pubblicato il 28/08/2025
Ultima modifica il 28/08/2025 alle ore 08:28
Teleborsa
Delivery Hero, società tedesca di delivery che opera con il proprio brand e un network di partner locali, ha accelerato la crescita del Gross Merchandise Value (GMV) all'11% su base annua a perimetro costante, raggiungendo i 12,2 miliardi di euro nel secondo trimestre. La crescita del fatturato totale ha superato quella del GMV, accelerando al 27% su base annua a perimetro costante, raggiungendo i 3,7 miliardi di euro nel secondo trimestre del 2025.

Il GMV in Asia è migliorato sequenzialmente al -2% su base annua a perimetro costante (dal -7% su base annua a perimetro costante del primo trimestre), avvicinandosi alla crescita. Il segmento Europa ha continuato il suo solido percorso di crescita, con un incremento del GMV del 18% su base annua a perimetro costante e un incremento del fatturato del 35%. Le Americhe hanno registrato un incremento del GMV del 30%, grazie a una base fornitori più ampia e a un'espansione a due cifre del volume degli ordini in tutti i paesi in cui Delivery Hero detiene una posizione di leadership, che hanno sostenuto un aumento del 29% del fatturato.

"Abbiamo consolidato il nostro ottimo inizio d'anno, registrando una crescita accelerata e un aumento della redditività nel secondo trimestre - ha detto Niklas Ostberg, CEO e co-fondatore di Delivery Hero - Abbiamo raggiunto nuovi record di ordini giornalieri e sono particolarmente incoraggiato dalla nostra performance in Asia, dove abbiamo assistito a un netto miglioramento sia nei parametri di input dei clienti che nella crescita del GMV".

Nel primo semestre 2025 è stato raggiunto il primo risultato operativo di gruppo positivo, un altro importante traguardo in termini di redditività dopo il free cash flow positivo dell'esercizio 2024. Il GMV di gruppo è cresciuto dell'11% su base annua a perimetro costante, raggiungendo i 24,6 miliardi di euro; il fatturato totale è cresciuto del 25%, raggiungendo i 7,2 miliardi di euro. L'EBITDA rettificato è aumentato del 71% a 411 milioni di euro, con un margine in crescita di 70 punti base su base annua all'1,7% del GMV. Il Free Cash Flow è migliorato di 96 milioni di euro su base annua a -8 milioni di euro.

Come annunciato il 27 agosto 2025, Delivery Hero ha aggiornato la sua guidance per l'esercizio 2025 rispetto alla precedente di aprile 2025 come segue: il GMV crescerà nella fascia superiore dell'8-10% su base annua a perimetro costante, rispetto alla precedente guidance dell'8-10%; i ricavi aumenteranno del 22-24%, rispetto alla precedente stima del 17-19%; l'EBITDA rettificato sarà compreso tra 900 e 940 milioni di euro, rispetto alla precedente guidance di 975-1.025 milioni di euro, a seguito di circa 110 milioni di euro di variazioni negative dei tassi di cambio; e il Free Cash Flow generato sarà di oltre 120 milioni di euro, rispetto alla precedente guidance di oltre 200 milioni di euro, a seguito di circa 80 milioni di euro di variazioni negative dei tassi di cambio. In assenza delle suddette variazioni negative dei tassi di cambio, Delivery Hero sarebbe stata sulla buona strada per rispettare la precedente guidance per l'esercizio 2025 su EBITDA rettificato e Free Cash Flow.