BAPS e SACE: 25 milioni ad Assoro Biometano per l’economia circolare

Pubblicato il 27/08/2025
Ultima modifica il 27/08/2025 alle ore 17:32
Teleborsa
Banca Agricola Popolare di Sicilia, con il supporto di Garanzia Growth di SACE e del Fondo di Garanzia per le PMI, ha concluso un’importante operazione di finanziamento dal valore di 25 milioni di euro a favore della Società Agricola Assoro Biometano Srl, una delle realtà d’eccellenza nel panorama delle energie rinnovabili in Sicilia.

L’operazione, interamente strutturata e finanziata dall’Istituto siciliano, consentirà ad Assoro Biometano di ampliare la propria attività e sostenere nuovi investimenti nei prossimi 12 mesi, contribuendo significativamente alla crescita del settore agroenergetico e alla transizione ecologica del territorio siciliano.

Assoro Biometano è il primo impianto in Italia per la produzione di biometano agricolo in una zona semidesertica, situato nella provincia di Enna, nella valle del Dittaino. Un esempio virtuoso di economia circolare, il progetto coinvolge oltre 100 aziende agricole locali, che forniscono sottoprodotti agricoli per la produzione di energia pulita, generando impatti positivi tanto a livello economico quanto ambientale.

Saverio Continella, Amministratore Delegato della Banca Agricola Popolare di Sicilia, ha commentato: "Questa operazione conferma il nostro impegno nel sostenere progetti imprenditoriali concreti e sostenibili, capaci di generare valore per il territorio e per l’ambiente. La collaborazione con SACE e il Fondo di Garanzia per le PMI ha permesso di costruire una soluzione finanziaria solida e orientata allo sviluppo. Siamo orgogliosi di accompagnare una realtà come Assoro Biometano, che rappresenta un modello di innovazione e radicamento locale".

Edoardo Bonaccorsi, Amministratore di Assoro Biometano, ha aggiunto: "Grazie a BAPS portiamo il nostro progetto di successo – che negli ultimi cinque anni è diventato un modello agroindustriale, rivoluzionando l’agricoltura del semidesertico entroterra siciliano ed elevato dalla FAO a miglior filiera agricola sostenibile al mondo – a diventare uno dei più grandi impianti in Europa. Dimostriamo che la Sicilia oggi è il posto migliore in cui investire. Ringrazio le donne e gli uomini di BAPS per aver creduto in questa visione".

Maria Luisa Miccolis, Head of Sales PMI di SACE, ha commentato: "Siamo orgogliosi di affiancare, insieme a Banca Agricola Popolare di Sicilia e al Fondo di Garanzia per le PMI, un progetto di eccellenza come quello di Assoro Biometano, che rappresenta un esempio concreto di economia circolare e di innovazione sostenibile nel cuore della Sicilia. Attraverso Garanzia Growth, confermiamo il ruolo di SACE come acceleratore della crescita competitiva del sistema produttivo italiano. Supportare investimenti capaci di generare impatti positivi sul territorio, sull’ambiente e sulle filiere locali è per noi una priorità strategica, in linea con la nostra missione di supporto alle imprese".