Seduta positiva per Wall Street, dopo che ieri l'S&P 500 ha messo a segno una perdita per il quinto giorno consecutivo appesantito dai titoli tecnologici ad alta capitalizzazione, in attesa del
discorso del presidente della Federal Reserve Jerome Powell al simposio di Jackson Hole.
L'intervento di Powell, in programma alle 16 ora italiana, potrebbe fornire
indicazioni sul potenziale ritorno al taglio dei tassi nella prossima riunione di settembre. Secondo il CME FedWatch Tool, gli operatori vedono ora il 71,5% di possibilità di un taglio dei tassi di 25 punti base il mese prossimo, in calo rispetto all'85,4% di una settimana fa. Le probabilità erano aumentate dopo i deboli dati sui payroll questo mese e dopo che i dati sui prezzi al consumo avevano indicato una limitata pressione al rialzo legata ai dazi, ma poi diversi interventi di membri del FOMC hanno stemperato queste attese.
Sul
fronte tecnologico, occhi puntati su
Nvidia dopo le notizie che il produttore di chip ha chiesto a Foxconn di sospendere il lavoro sul chip H20 AI, il prodotto più avanzato che la società è autorizzata a vendere in Cina; e su
Alphabet dopo che l'azienda ha
concluso un accordo di cloud computing della durata di sei anni con
Meta Platforms del valore di oltre 10 miliardi di dollari.
Tra chi ha pubblicato la
trimestrale ieri sera dopo la chiusura del mercato, attenzione a Ross Stores, che ha superato le stime sugli utili e ha ripristinato le sue previsioni annuali,
Intuit, che ha previsto una crescita dei ricavi del primo trimestre inferiore alle stime degli analisti, e
Workday, le cui previsioni sui ricavi da abbonamento sono risultate deludenti.
Guardando ai
principali indici di Wall Street, il
Dow Jones mostra un rialzo dello 0,55%; sulla stessa linea, l'
S&P-500 avanza in maniera frazionale, arrivando a 6.391 punti (+0,36%). Sui livelli della vigilia il
Nasdaq 100 (+0,14%); poco sopra la parità l'
S&P 100 (+0,26%).