Nuro, startup statunitense attiva nella tecnologia di guida autonoma, ha chiuso un
round di finanziamento di Serie E da 203 milioni di dollari, ottenendo una
valutazione di 6 miliardi di dollari. Il round include
Uber, l'investitore di ritorno Baillie Gifford e i nuovi investitori Icehouse Ventures, Kindred Ventures,
NVIDIA e Pledge Ventures.
Gli ulteriori 97 milioni di dollari di finanziamento
seguono la prima tranche da 106 milioni di dollari annunciata nell'aprile 2025. Tra gli investitori annunciati ad aprile figuravano clienti assistiti da T. Rowe Price Associates, Fidelity, Tiger Global Management, Greylock Partners e XN.
Il nuovo capitale consentirà la scalabilità della tecnologia di guida autonoma basata sull'intelligenza artificiale di Nuro e la
crescita delle sue partnership commerciali, si legge in una nota. Nuro offre il suo avanzato sistema di guida autonoma Nuro Driver a produttori automobilistici e fornitori di servizi di mobilità.
"La chiusura del nostro Series E rafforza la forte convinzione che i nostri investitori e partner strategici ripongono nella tecnologia di Nuro, nel nostro approccio scalabile alla commercializzazione e nella nostra visione per il futuro dell'autonomia - ha dichiarato
Dave Ferguson, co-fondatore e presidente di Nuro - Con questo nuovo capitale, siamo ben posizionati per proseguire la nostra prossima fase di crescita, che ci vedrà concentrati sulla creazione di nuove partnership commerciali per realizzare l'autonomia su scala globale".
A luglio, Nuro ha annunciato una
partnership con Lucid e Uber per il lancio di un servizio globale di robotaxi di nuova generazione. La partnership mira a distribuire 20.000 o più veicoli
Lucid integrati con Nuro Driver in decine di mercati in tutto il mondo, a partire da una grande città degli Stati Uniti il ??prossimo anno.
Nuro ha
raccolto oltre 2,3 miliardi di dollari ad oggi.