In chiusura di listino USA, il
Dow Jones che si attesta sui valori della vigilia a 44.938 punti, mentre, al contrario, in lieve calo l'
S&P-500 (-0,24%) che archivia la giornata sotto la parità a 6.396 punti. In frazionale calo il
Nasdaq 100 (-0,58%); come pure, poco sotto la parità l'
S&P 100 (-0,38%). Gli
investitori hanno continuato a vendere titoli tecnologici per spostarsi verso settori meno altamente valutati.
I
verbali della riunione di luglio della Fed, in cui i tassi di interesse sono rimasti invariati, hanno mostrato che quasi tutti i membri del FOMC hanno ritenuto opportuno mantenere l'intervallo obiettivo per i tassi tra il 4,25% e il 4,50%, nonostante due opinioni discordanti.
Il presidente della Fed,
Jerome Powell, interverrà venerdì alla conferenza annuale della banca centrale a Jackson Hole, nel Wyoming. Le sue dichiarazioni saranno attentamente monitorate per cogliere indicazioni sulla politica monetaria, mentre gli investitori continuano a scontare un taglio dei tassi di 25 punti base a settembre.
In buona evidenza nell'S&P 500 i
comparti energia (+0,86%),
beni di consumo per l'ufficio (+0,80%) e
sanitario (+0,60%). Tra i peggiori della lista del paniere S&P 500, in maggior calo i comparti
beni di consumo secondari (-1,18%),
informatica (-0,77%) e
telecomunicazioni (-0,56%).
Tra i
protagonisti del Dow Jones,
Dow (+2,36%),
Travelers Company (+2,05%),
Wal-Mart (+1,26%) e
Caterpillar (+1,05%).
I più forti ribassi, invece, si sono verificati su
Intel, che ha archiviato la seduta a -6,99%. Soffre
Amazon, che evidenzia una perdita dell'1,84%. Deludente
United Health, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia. Fiacca
Home Depot, che mostra un piccolo decremento dell'1,34%.
Tra i
best performers del Nasdaq 100,
Analog Devices (+6,24%),
Regeneron Pharmaceuticals (+3,36%),
Microchip Technology (+3,15%) e
Texas Instruments (+2,47%).
I più forti ribassi, invece, si sono verificati su
Intel, che ha archiviato la seduta a -6,99%. Seduta negativa per
Micron Technology, che scende del 3,97%. Preda dei venditori
Moderna, con un decremento del 3,65%. Si concentrano le vendite su
Sirius XM Radio, che soffre un calo del 3,40%.
Tra gli
appuntamenti macroeconomici che avranno la maggiore influenza sull'andamento dei mercati USA:
Giovedì 21/08/2025 14:30
USA: PhillyFed (atteso 6,8 punti; preced. 15,9 punti)
14:30
USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 226K unità; preced. 224K unità)
15:45
USA: PMI manifatturiero (atteso 49,7 punti; preced. 49,8 punti)
15:45
USA: PMI servizi (atteso 54,2 punti; preced. 55,7 punti)
15:45
USA: PMI composito (preced. 55,1 punti)
16:00
USA: Vendita case esistenti, mensile (preced. -2,7%)
16:00
USA: Leading indicator, mensile (atteso -0,1%; preced. -0,3%).