Scambi in ribasso per la Borsa di
Tokyo, che arretra dal record della vigilia, con gli investitori che guardano alle prossime mosse della Federal Reserve, dopo il dato sull'inflazione americana che ha rafforzato le ipotesi di un taglio dei tassi di interesse, a settembre. Si muovono in ordine sparso le altre principali piazze asiatiche che chiuderanno più tardi le rispettive sedute.
L'indice giapponese
Nikkei 225 accusa una flessione dell'1,36%, mentre, al contrario,
Shenzhen continua la giornata in aumento dello 0,77%.
Poco sotto la parità
Hong Kong (-0,54%); pressoché invariato
Seul (0%).
Sui livelli della vigilia
Mumbai (+0,15%); in moderato rialzo
Sydney (+0,48%).
Lieve ribasso per l'
Euro contro la valuta nipponica, che presenta una flessione dello 0,65%. Appiattita la performance dell'
Euro nei confronti della divisa cinese, che tratta con un modesto -0,07%. Sostanziale invarianza per l'
Euro contro il Dollaro hongkonghese, che passa di mano con un trascurabile -0,02%.
Il rendimento dell'
obbligazione decennale giapponese scambia 1,55%, mentre il rendimento per il
titolo di Stato decennale cinese è pari 1,72%.
Tra i dati
macroeconomici rilevanti sui mercati asiatici:
Venerdì 15/08/2025 01:50
Giappone: PIL, trimestrale (atteso 0,1%; preced. 0%)
04:00
Cina: Tasso disoccupazione (atteso 5,1%; preced. 5%)
04:00
Cina: Produzione industriale, annuale (atteso 6%; preced. 6,8%)
04:00
Cina: Vendite dettaglio, annuale (atteso 4,6%; preced. 4,8%)
06:30
Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso 1,7%; preced. -0,1%)
Lunedì 18/08/2025 06:30
Giappone: Indice servizi, mensile (preced. 0,6%)
Mercoledì 20/08/2025 01:50
Giappone: Ordini macchinari core, mensile (preced. -0,6%).