Wall Street ha avviato gli scambi in rialzo, in scia alla performance positiva delle borse europee ed in risposta ad un clima generalmente ottimista di riflesso ai
solidi risultati trimestrali annunciati dalle società sulle due sponde dell'Oceano.
A sostenere il rimbalzo dei mercati concorre anche il rally di
Apple, che ha annunciato
ulteriori investimenti per 100 miliardi di dollari nei prossimi 4 anni, per onorare la promessa fatta al Presidente Donald Trump di investire fino a 600 miliardi di dollari negli Stati Uniti.
Frattanto, sono entrate
in vigore da oggi anche le tariffe patteggiate dal leader statunitense con i principali partner commerciali, inclusa l'UE con la quale sono stati definiti dazi i media al 15%, mentre resta alla berlina l'India, con dazi addirittura raddoppiati pari al 50%.
Sul fronte macro, le
richieste settimanali di sussidio sono aumentate più del previsto di 226mila unità, mentre è risultato
migliore delle attese il dato sulla produttività del lavoro, che si attesta su una crescita del 2,4%.
Alla Borsa di New York, l'indice
Dow Jones sale dello 0,40% a 44.369 punti; sulla stessa linea l'
S&P-500, che avanza in maniera frazionale, arrivando a 6.376 punti. Guadagno più consistente per il
Nasdaq 100 (+0,69%); in moderato rialzo l'
S&P 100 (+0,48%). Il mercato prosegue così la performance positiva della settimana: da inizio ottava, l'S&P 500 ha già guadagnato l'1,7%, il Nasdaq Composite il 2,5% ed il Dow 30 titoli l'1,4%.