Traffico dati smartphone +2.258% in 10 anni, crolla il fisso

Sms ridotti a 4 al mese; 3 operatori controllano l’81% del mobile
Pubblicato il 21/07/2025
Ultima modifica il 21/07/2025 alle ore 17:00
Teleborsa
Negli ultimi 10 anni gli italiani hanno ridotto la spesa per la telefonia fissa e mobile di 3,6 miliardi di euro, con un calo medio del 13,6%. Parallelamente, però, il traffico dati sui dispositivi mobili è aumentato in modo esponenziale, registrando un’impennata del +2.258%.

A fornire i dati è Assium, l’associazione degli utility manager italiani, che ha rielaborato le informazioni ufficiali dell’Agcom. Il rapporto evidenzia anche il crollo del traffico voce sulla rete fissa (-85,9%) e la drastica diminuzione nell’uso degli SMS, passati da 42,4 a soli 4,1 per utente al mese.

Nonostante l'ingresso di nuovi operatori e l'evoluzione dei servizi, tuttavia, il mercato della telefonia presenta ancora evidenti criticità che danneggiano gli utenti - denuncia Assium - Nel settore mobile i tre principali operatori detengono l'81% del mercato, e continuano i disservizi a danno degli utenti.