Shell, utile trimestrale sopra le attese. Buyback per 3,5 miliardi di dollari

Pubblicato il 02/05/2025
Ultima modifica il 02/05/2025 alle ore 08:32
Teleborsa
Il colosso energetico britannico Shell ha chiuso il primo trimestre 2025 con un utile rettificato pari a 5,58 miliardi di dollari, in aumento rispetto ai 3,66 miliardi di dollari dell'ultimo trimestre 2024 e sopra la previsione di 4,96 miliardi di dollari degli analisti (secondo un consensus fornito dall'azienda).

Il CFFO, escluso il capitale circolante, è stato di 11,9 miliardi di dollari per il trimestre. Il deflusso di capitale circolante è stato di 2,7 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2025. Shell sottolinea un'allocazione disciplinata del capitale, con previsioni di spesa in conto capitale per il 2025 di 20-22 miliardi di dollari.

"Shell ha registrato un'altra solida serie di risultati nel primo trimestre del 2025 - ha commentato il CEO Wael Sawan - Abbiamo ulteriormente rafforzato la nostra attività leader nel GNL completando l'acquisizione di Pavilion Energy e abbiamo elevato il nostro portafoglio con il completamento delle cessioni nell'onshore nigeriano e nel Singapore Energy and Chemicals Park".

"La nostra solida performance e la solidità del bilancio ci danno la fiducia necessaria per avviare altri 3,5 miliardi di dollari di riacquisti di azioni proprie nei prossimi tre mesi, in linea con la direzione strategica che abbiamo definito durante il Capital Markets Day di marzo", ha aggiunto.

Quest'ultimo annuncio rende questo il 14esimo trimestre consecutivo con almeno 3 miliardi di dollari di riacquisti. Le distribuzioni totali agli azionisti pagate negli ultimi 4 trimestri sono state pari al 45% del CFFO, in linea con l'obiettivo di distribuzione del 40-50% del CFFO attraverso il ciclo annunciato al Capital Markets Day 2025.

(Foto: Maxim Kuzubov /123RF)