Alveo Group, gruppo italiano ICT nato dall'integrazione di PA ABS e PA Expertise (prima parte del gruppo Retelit e poi acquisite da un consorzio di fondi guidati da Alcedo), ha chiuso il 2024 con
ricavi pari a 65 milioni di euro, in crescita del 10,6% rispetto all'esercizio precedente. La marginalità è migliorata registrando un
EBITDA Adjusted di 11,3 milioni di euro e un
EBITDA Margin oltre il 17%.
Con un
organico di circa 650 tra collaboratori e dipendenti e oltre 10 sedi nelle principali città del Nord e Centro Italia, tra cui Milano, Bologna, Torino, Roma, Padova e la sede legale a Udine, Alveo continua il proprio sviluppo in tutta Italia.
"Il
2024 è stato un anno positivo per Alveo Group, non solo per i risultati raggiunti ma anche perché ha segnato la nostra nascita - ha commentato l'
AD Marco Calzolari - Fin dall'inizio, abbiamo costruito una base azionaria solida, il Gruppo è infatti supportato da fondi di investimento come Alcedo SGR ed un pool di investitori finanziari composto da FVS SGR, Friulia, Clessidra Capital Credit SGR, affiancati da un gruppo di 26 manager interni, guidati dai principali ideatori del progetto Mariano Thiella e Fabio Scagliarini, CEO rispettivamente di PA ABS e PA Expertise".
"Questo innovativo modello di equity partnership diffusa ci ha permesso di ottenere risultati eccellenti già nel primo anno di attività, registrando un aumento dei volumi e della marginalità,
senza operazioni straordinarie di M&A - ha aggiunto - Questi risultati testimoniano la solidità del nostro modello di business e l'impegno costante del nostro team nel fornire soluzioni digitali all'avanguardia per imprese e Pubblica Amministrazione. Guardiamo con fiducia al futuro, puntando a rafforzare la nostra presenza nel mercato ICT, un settore che si prevede in forte espansione nei prossimi anni, e a consolidare il nostro ruolo tra i principali player nazionali".