Ferrari ha reso noto che tutte le proposte sottoposte all'
Assemblea degli Azionisti tenutasi oggi in Olanda ad Amsterdam sono state approvate.
In particolare, gli Azionisti hanno approvato il
bilancio 2024, hanno espresso parere positivo in merito alla Relazione sulla Remunerazione per il 2024 e hanno approvato la proposta di
distribuire un dividendo in denaro di 2,986 euro per ciascuna azione ordinaria in circolazione, pari a un dividendo complessivo di circa 534 milioni di euro.
Il dividendo avrà lo
stacco cedola delle azioni ordinarie in circolazione il 22 aprile 2025 per le azioni ordinarie negoziate presso l'EXM italiano e il 23 aprile 2025 per le azioni ordinarie negoziate presso il NYSE negli Stati Uniti (ex date). La data di legittimazione a percepire il dividendo (record date) sarà il 23 aprile 2025 per le azioni ordinarie negoziate sia presso l'EXM italiano sia presso il NYSE negli Stati Uniti e il dividendo sarà posto in pagamento il 6 maggio 2025. Agli azionisti che, alla record date, saranno titolari di azioni ordinarie scambiate sul NYSE, il dividendo verrà pagato in Dollari USA (USD), sulla base del cambio ufficiale EUR/USD del 17 aprile 2025 pubblicato dalla Banca Centrale Europea.
L'assemblea ha inoltre
eletto tutti gli amministratori di Ferrari che si sono candidati per l'elezione. John Elkann e Benedetto Vigna sono stati ri-eletti amministratori esecutivi di Ferrari. Piero Ferrari, Delphine Arnault, Francesca Bellettini, Eduardo H. Cue, Sergio Duca, John Galantic, Maria Patrizia Grieco, Adam Keswick, Michelangelo Volpi e Tommaso Ghidini sono stati eletti amministratori non esecutivi di Ferrari.