Giornata da dimenticare per il mercato di Tokyo

Pubblicato il 28/02/2025
Ultima modifica il 28/02/2025 alle ore 07:59
Teleborsa
Finale in forte ribasso per la borsa di Tokyo, sulla scia della performance negativa messa a segno dal mercato americano, la vigilia, sui timori di su impatto commercio globale dopo le minacce dei dazi USA. Si muovono in ordine sparso anche le altre principali borse asiatiche che chiuderanno più tardi le rispettive sedute.

L'indice giapponese Nikkei 225 scivola del 3,07%; sulla stessa linea, si abbattono le vendite sul mercato di Shenzhen, che continua la giornata in forte calo del 2,37%.

Pessimo il mercato di Hong Kong (-3,08%); sulla stessa linea, in forte calo Seul (-3,24%).

In rosso Mumbai (-1,37%); sulla stessa tendenza, in discesa Sydney (-1,2%).

Appiattita la performance dell'Euro contro la valuta nipponica, che tratta con un modesto +0,04%. Sostanziale invarianza per l'Euro nei confronti della divisa cinese, che passa di mano con un trascurabile -0,11%. Seduta sostanzialmente invariata per l'Euro contro il Dollaro hongkonghese, che tratta con un moderato -0,08%.

Il rendimento dell'obbligazione decennale giapponese scambia 1,37%, mentre il rendimento per il titolo di Stato decennale cinese è pari 1,78%.

Tra gli appuntamenti macroeconomici che avranno la maggiore influenza sull'andamento dei mercati asiatici:

Venerdì 28/02/2025
00:50 Giappone: Vendite dettaglio, annuale (atteso 3,9%; preced. 3,5%)
00:50 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso -1%; preced. -0,2%)

Lunedì 03/03/2025
01:30 Giappone: PMI manifatturiero (atteso 48,9 punti; preced. 48,7 punti)
02:45 Cina: PMI manifatturiero Caixin (preced. 50,1 punti)

Martedì 04/03/2025
00:30 Giappone: Tasso disoccupazione (preced. 2,4%)

Mercoledì 05/03/2025
02:45 Cina: PMI servizi Caixin (preced. 51 punti).

(Foto: © ximagination / 123RF)